Aggiungere e Rimuovere Indirizzi IP
Dopo l'installazione, Parallels Plesk Panel legge tutti gli indirizzi IP dai file di configurazione di rete e quindi può usarli per l'hosting di domini DNS e siti Web.
Quando si ottiene un nuovo indirizzo IP da usare nel server, si dovrebbe aggiungere l'indirizzo attraverso il pannello di controllo, giacché Parallels Plesk Panel potrebbe non riconoscere le modifiche manuali effettuate nei file di configurazione di rete.
Con Parallels Plesk Panel è possibile segnare tutti i vostri indirizzi IP come condivisi o dedicati prima di assegnarli ai vostri clienti. Questo permette al pannello di controllo di distinguerli e di non permettere l'assegnazione d'indirizzi IP dedicati a diversi clienti alla volta. Un indirizzo IP dedicato può essere assegnato a un singolo cliente, mentre un indirizzo IP condiviso può essere condiviso da diversi account utente.
Tenete presente che la protezione SSL con certificati digitali di autenticazione e servizi FTP Anonimo sono disponibili solo per gli account di hosting dedicato su un indirizzo IP dedicato. Gli account di hosting condiviso possono altresì disporre della protezione SSL, ma i visitatori di tali siti protetti otterranno dei messaggi di errore nei loro browser.
Nota: Nella presente versione di Parallels Plesk Panel, gli indirizzi IP dedicati fanno riferimento agli indirizzi IP Esclusivi.
Per visualizzare gli indirizzi IP che avete a vostra disposizione:
- Accedere a Home > Indirizzi IP (nel gruppo Server).
I vostri indirizzi IP vengono elencati e la successiva informazione supplementare viene resa disponibile:
- Un'icona nella colonna S (Stato) mostra
se il vostro indirizzo IP è correttamente configurato nell'interfaccia di rete. Se il vostro indirizzo IP è stato rimosso dall'interfaccia di rete, verrà mostrata un'icona
. - Un'icona nella colonna T (Tipologia) mostra
se un indirizzo è stato assegnato a un singolo cliente come indirizzo IP dedicato e
se un indirizzo è condiviso da diversi utenti. - Le colonne Indirizzo IP, Maschera di Sottorete e Interfaccia mostrano gli indirizzi IP che sono presenti su ogni interfaccia di rete.
- La colonna Utenti mostra il numero di account utente a cui avevate assegnato un indirizzo IP determinato. Per visualizzare gli utenti per nomi, cliccare sul rispettivo numero nella colonna Utenti.
- La colonna Hosting mostra il numero di siti web ospitati su un indirizzo IP. Per visualizzare i nomi di dominio di questi siti web, cliccare sul relativo numero nella colonna Hosting.
- Per aggiornare la lista di indirizzi IP e il loro stato, cliccare su Rileggere IP.
Per aggiungere un indirizzo IP al server:
- Accedere a Home > Indirizzi IP (nel gruppo Server) e cliccare su Aggiungere Indirizzo IP.
- Selezionare l'interfaccia di rete per il nuovo IP dalla casella a discesa Interfaccia. Tutte le schede di rete installate sul vostro server vengono mostrate in questa casella a discesa.
- Inserire l'indirizzo IP e la maschera di sottorete nella casella corrispondente (es., 123.123.123.123/16).
- Selezionare la tipologia del nuovo indirizzo IP, condiviso o esclusivo, con l'aiuto del pulsante di opzione Tipologia di IP.
- Dalla casella a discesa, selezionare il certificato SSL per il nuovo indirizzo IP. È possibile selezionare i seguenti certificati:
- Certificato predefinito - il certificato compreso nel pacchetto di distribuzione di Parallels Plesk Panel. Nonostante, questo certificato non viene riconosciuto dai browser web, perché non è firmato da un'Autorità di Certificazione (compare un messaggio di avviso). Il certificato predefinito viene usato per fornire l'accesso al pannello di controllo tramite il protocollo https (https://server-name-or-IP-address:8443/).
- Altri certificati - i certificati (autofirmati o firmati da un'Autorità di Certificazione) che avete aggiunto all'archivio di certificati SSL (per ulteriori informazioni sull'aggiunta di certificati, consultare la sezione Proteggere i Siti con Crittografia SSL).
- Se il vostro server gira con il sistema operativo Windows, selezionare la casella di controllo FTP su SSL se desiderate abilitare la capacità di usare la connessione FTP sicura (FTP su SSL) per il dominio su un indirizzo IP esclusivo.
Nota. Per abilitare la connessione FTP sicura, il server FTP installato sul vostro server Parallels Plesk Panel deve supportare FTP su SSL. Attualmente, solo i server Gene6 e Serv-U FTP supportano FTP su SSL.
- Cliccare su OK.
Per rimuovere un indirizzo IP dal server:
- Accedere a Home > Indirizzi IP (nel gruppo Server).
- Selezionare la relativa casella di controllo e cliccare su Rimuovere, confermare la rimozione e cliccare su OK.
Per assegnare un indirizzo IP ad un utente:
- Accedere a Home > Indirizzi IP (nel gruppo Server) e cliccare sul relativo numero nella colonna Clienti, quindi cliccare su Assegnare.
- Selezionare l'acount utente che vi interessa e cliccare su OK.
Per revocare un indirizzo IP da un utente:
- Accedere a Home > Indirizzi IP (nel gruppo Server) e cliccare sul relativo numero nella colonna Clienti.
- Selezionare la relativa casella di controllo e cliccare su Rimuovere.
- Confermare la rimozione e cliccare su OK.
Per specificare quale sito Web si aprirà quando gli utenti fanno riferimento alla risorsa Web sul vostro server da un indirizzo IP:
- Accedere a Home > Indirizzi IP (nel gruppo Server) e cliccare sul relativo numero nella colonna Hosting. Tutti i siti ospitati su questo indirizzo IP verranno elencati.
- Selezionare il sito che vi interessa e cliccare su
Impostare come Predefinito.
Per modificare il tipo di assegnazione di un indirizzo IP (condiviso, esclusivo) o per assegnare un altro certificato SSL ad un indirizzo IP:
- Accedere a Home > Indirizzi IP (nel gruppo Server) e cliccare sull'indirizzo IP che vi interessa.
- Selezionare il tipo di assegnazione dell'indirizzo IP e il certificato SSL di cui avete bisogno e cliccare su OK.