Configurare Parallels Plesk Panel perché Esegua Dietro un Router con Firewall e Traduzione di Indirizzi di ReteQuesta sezione offre l'informazione relativa a

lle porte e ai protocolli che si devono aprire nelle impostazioni del firewall, in modo da accedere a Parallels Plesk Panel e ai suoi servizi. Inoltre, descrive i passaggi addizionali da seguire per garantire la corretta assegnazione degli indirizzi IP nelle zone DNS dei nuovi domini creati: Dopo aver configurato un nuovo dominio DNS nel pannello di controllo, il suo file di zona comprenderà un record di risorse che viene associato al nome di dominio con l'indirizzo IP in cui si trova il server Parallels Plesk Panel, ovvero un indirizzo di rete interna quale 192.168.1.10. Dato che gli indirizzi IP 192.168.x.x IP sono riservati dalla IANA (Internet Assigned Numbers Authority) per l'uso di reti private, questo nome di dominio non sarà accessibile per gli utenti di Internet. Per soluzionare questo problema, sarà necessario associare questo nome di dominio all'indirizzo IP della macchina di router/firewall/NAT nel file di zona del dominio (Domini > nome di dominio > Impostazioni DNS (nel gruppo Sito Web)). Si consiglia di usare il modello di zona DNS (Home > Impostazioni DNS) per automatizzare l'associazione dei nuovi nomi di domini aggiunti agli indirizzi IP appropriati.

Per assicurarsi che Parallels Plesk Panel e i suoi servizi siano accessibili, aprire le seguenti porte nelle impostazioni di firewall.

Nome di servizio

Porte usate dal servizio

Interfaccia amministrativa di Parallels Plesk Panel

TCP 8443, 8880

Samba (file in condivisione su reti Windows)

UDP 137, UDP 138, TCP 139, TCP 445

VPN di Parallels Plesk Panel

UDP 1194

Server Web

TCP 80, TCP 443

Server FTP

TCP 21

Server SSH (secure shell)

TCP 22

Server SMTP (invio di posta) 

TCP 25, TCP 465

Server POP3 (recupero di posta)

TCP 110, TCP 995

Server IMAP (recupero di posta) 

TCP 143, TCP 993

Servizio di modifica della password di posta

TCP 106

Server MySQL 

TCP 3306

Server MS SQL

TCP 1433

Server PostgreSQL

TCP 5432

Interfaccia amministrativa del server di applicazioni Java 

TCP 9008, TCP 9080

Connessioni al Server di Licenze

TCP 5224

Servizio di Single Sign-On

TCP 10001, TCP 11443, TCP 11444

Server di nome di dominio

UDP 53, TCP 53

Per garantire la corretta assegnazione degli indirizzi IP ai nuovi domini creati, seguire i seguenti passaggi. A scopo illustrativo, consideriamo di configurare un server Parallels Plesk Panel che esegua su 192.168.1.10 in una rete protetta da un firewall, che a sua volta esegue su 11.22.33.44:

  1. Accedere a Home > Impostazioni DNS (nel gruppo Server).
  2. Trovare tutti i record di risorse del tipo A. Dato che non è possibile modificare tutti questi record, sarebbe necessario eliminarli e crearne quelli nuovi: assicurarsi di non modificare i valori presenti nella colonna Nome per ogni record A, ma sostituire i <ip> modelli nella colonna Valore con l'indirizzo IP dell'host del firewall – 11.22.33.44.
  3. Configurare il dispositivo di routing in modo da garantire la corretta traduzione dell'indirizzo.

In questa sezione

Configurare il Firewall di Parallels Plesk Panel (Hosting Windows)

Configurare L'Intervallo di Porte per la Modalità FTP Passiva (Hosting Windows)