Configurare un Sito Web
Per configurare un sito web:
- Accedere a Home > Domini Creare Dominio.
- Specificare il nome di dominio registrato in precedenza e con un registratore di dome di dominio. Lasciate selezionata la casella di controllo www se desiderate consentire agli utenti di accedere al sito web tramite una URL comune come www.nome-dominio.com.
La disposizione dell'alias www in precedenza al nome del dominio non vi costerà niente e consentirà agli utenti di accedere al sito, indipendentemente dalle parole che digiteranno nei loro browser: www.your-domain.com e your-domain.com reindirizzeranno emtrambi al sito.
- Se avevate già creato un modello di dominio e avevate predefinito tutte le caratteristiche di hosting e assegnazioni dell'utilizzo delle risorse (come descritto nel capitolo Semplificare la Configurazione di Siti Web), selezionare il modello necessario dal menu Usare modello di dominio impostazioni.
- Se avete diversi indirizzi IP da scegliere, selezionare l'indirizzo necessario dal menu Assegnare indirizzo IP.
Ricordatevi che i siti di commercio elettronico richiedono un indirizzo IP dedicato (non condiviso con altri siti) per implementare la crittografia dei dati Secure Sockets Layer.
Dopo aver configurato il vostro sito Web, sarete in grado di assegnarci un altro indirizzo IP, se disponete di diversi indirizzi IP e se siete autorizzati a realizzare questa operazione. Tenete presente che dopo aver cambiato l'indirizzo IP, il dominio/sito sarà irraggiungibile e i messaggi e-mail inviati alle mailbox del vostro dominio non li raggiungeranno finchè l'informazione sul nuovo indirizzo IP verrà propagata attraverso il sistema DNS. Questa operazione può durare uno o due giorni.
- Selezionare le caselle di controllo Posta e DNS.
- Selezionare l'opzione Hosting di Siti Web per ospitare il sito Web su questa macchina.
Dopo aver finito questa procedura, il vostro pannello di controllo configurerà il server di nome di dominio su questa macchina per servire il nuovo nome di dominio ed il server web sarà pronto per servire il nuovo sito Web: un nuovo file della zona con i record di risorse appropriati, sarà aggiunto ai file di configurazione del Server di Nome del Dominio, uno spazio web sarà creato dentro alla directory del server Web e saranno anche creati i nuovi account utente necessari nel server.
Nota: Se il vostro sito è ospitato su una macchina diversa e desiderate configurare il server DNS del pannello di controllo solamente per servire la zona DNS per quel sito, selezionare Inoltro Frame o Inoltro Standard. Con l'inoltro standard un utente viene reindirizzato al sito e l'URL del sito attuale viene visualizzato nel browser dell'utente. In questo modo l'utente è consapevole del fatto di essere stato reindirizzato a un altro URL. Con l'inoltro frame, un utente viene reindirizzato al sito senza sapere che questo si trova in un'altra collocazione. Per esempio: il vostro cliente ha un sito web personale gratuito con il proprio Internet Service Provider o un host Web gratuito e l'indirizzo del sito Web è http://www.geocities.com/~myhomepage. Il cliente ha acquistato un nome di dominio di secondo livello www.nome-dominio.com e desidera effettuare un forward (reindirizzamento) al proprio sito web. In questo caso il servizio Reindirizza in frame risulta essere il più appropriato. Consultate il capitolo "Servire i Nomi di Dominio per i Siti Ospitati in Altri Server (Inoltro Dominio)" per informazioni dettagliate.
- Digitare il nome utente e la password che verranno usati per caricare il contenuto del sito Web su FTP e Microsoft FrontPage.
- Cliccare Avanti >>.
- Specificare le seguenti impostazioni:
- Estensione SSL. La crittografia Secure Sockets Layer viene generalmente utilizzata per proteggere il trasferimento di dati sensibili nel corso di transazioni online sui siti di E-commerce che funziona su indirizzi IP dedicati. I certificati SSL che fanno parte del processo di crittografia sono applicati a un singolo nome di dominio su un singolo indirizzo IP, quindi ogni sito web che richiede una protezione SSL deve essere ospitato su un indirizzo IP dedicato. Un'eccezione è costituita dai sottodomini, che potete proteggere con un certificato wildcard. Installare un certificato SSL su un server Web che ospita diversi siti web con diversi nomi di dominio su un singolo indirizzo IP (hosting condiviso o basato su nome) è tecnicamente possibile, nonostante, si raccomanda: la crittografia sarà fornita, ma gli utenti riceveranno messaggi d'avviso quando cercheranno di connettersi al sito sicuro. Per abilitare la crittografia SSL per i siti Web, selezionate la casella di controlloEstensione SSL.
- Usare una directory singola per ospitare il contenuto SSL e non SSL (disponibile solo per l'hosting Linux). In modo predefinito, quando un utente pubblica i propri siti per mezzo di un account FTP, deve caricare nella cartella httpsdocs il contenuto web che deve essere accessibile tramite una connessione sicura e nella cartella httpdoc il contenuto che deve essere accessibile tramite il normale protocollo HTTP. Per facilitare la pubblicazione di tutti i contenuti nella sola cartella
httpdocs
directory, selezionate la casella di controllo Utilizza una directory singola per gestire i contenuti SSL e non SSL. - Quota del Disco Rigido. Specificare lo spazio disco, in megabyte, assegnato allo spazio web per questo sito. Questa è la cosiddetta quota rigida e al raggiungimento del limite stabilito non potranno più essere aggiunti file allo spazio web. Al tentativo di scrittura di file da parte degli utenti verrà visualizzato l'errore "Spazio disco terminato". La quota rigida deve essere abilitata a livello di sistema operativo, così se visualizzate il messaggio "La Quota del disco rigido non è supportata" sulla destra del campo Quota del disco rigido ma desiderate utilizzare questa funzionalità, contattare il vostro provider o l'amministratore del server e chiedere l'abilitazione della quota rigida.
- Accesso al server su SSH (disponibile solo per l'hosting Linux) o Accesso al server su Desktop Remoto (disponibile solo per l'hosting Windows). Questo consente al proprietario di un sito di caricare in modo sicuro il contenuto Web nel server tramite una connessione Secure Socket Shell o Desktop Remoto. Nonostante, permettere l'accesso al server suppone anche una possibile minaccia per la sicurezza del server, quindi si raccomanda di impostare questa opzione su Acceso negato.
- Creare un sito Web usando Sitebuilder. Questo consente al proprietario di un sito di creare e gestire il proprio sito Web usando il servizio di Sitebuilder, installato nel server.
- Supporto di Microsoft FrontPage. Microsoft FrontPage è un conosciuto sctrumento per la realizzazione di siti Web. Per consentire agli utenti di pubblicare e modificare i propri siti attraverso Microsoft FrontPage, selezionare le opzioni supporto Microsoft FrontPage, Supporto Microsoft FrontPage su SSL e autorizzazione di FrontPage Remoto permessa.
- Supporto per i linguaggi di programmazione e di scripting più diffusi nello sviluppo di siti Web dinamici e di applicazioni Web lato server.. Specificare quale dei seguenti linguaggi di programmazione e di script dovrebbero essere interpretati, eseguiti o altrimenti, elaborati dal server web: Active Server Pages (ASP), Server Side Includes (SSI), PHP hypertext preprocessor (PHP), Common Gateway Interface (CGI), Fast Common Gateway Interface (FastCGI), Perl, Python, ColdFusion e gli script di Miva. In modo predefinito, il PHP è configurato per operare in modalità sicura con delle restrizioni funzionali. Per saperne di più su la modalità sicura di PHP, consultate http://php.net/features.safe-mode. È possibile che alcune applicazioni web non funzionino correttamente con la modalità sicura attivata: Se l'applicazione di un sito non è riuscita a causa della modalità sicura, disattivare la modalità sicura (o chiedere al vostro provider di farlo) deselezionando la casella di controllo 'modalità sicura' PHP attivata nelle proprietà dell'account di hosting (Home > nome di dominio > Impostazioni di Hosting Web (nel gruppo Sito Web)).
- Statistiche Web. Per consentire al proprietario di un sito Web di visualizzare l'informazione sul numero di persone che hanno visitato il proprio sito e le pagine del sito che sono state visualizzate, selezionare il programma di statistiche che vi interessa dal menu Statistiche Web e selezionare la casella di controllo accessibile tramite la directory protetta da password /plesk-stat/webstat. Questo installerà il programma di statistiche scelto da voi, che creerà report e li ubicherà nella directory protetta con password. Il proprietario del dominio/sito web sarà quindi in grado di accedere alle statistiche Web sull'URL: https://your-domain.com/plesk-stat/webstat usando il proprio login e password dell'account FTP.
Nota: Quando si cambia da un programma di statistiche ad un altro, tutti i report creati dal programma di statistiche usato precedentemente sono eliminati e vengono creati nuovi report conformemente all'informazione letta dai file di log salvati nel server. Questo vuol dire che se avete configurato il sistema (su Domini > nome di dominio > Manager di Log > Rotazione di Log) in modo di conservare i file di log solo per l'ultimo mese, le statistiche Web saranno disponibili solo per l'ultimo mese.
- Pagine di errore personalizzate. Quando gli utenti del sito richiedono pagine che il server non riesce a trovare, il server web genera e visualizza delle pagine di errore HTML che riportano un messaggio d'errore. Se desiderate creare le vostre pagine d'errore personalizzate e utilizzare sul vostro web server oppure consentire ai vostri utenti di farlo, selezionate la casella di controllo Pagine di errore personalizzate.
- Permessi di scrittura/modifica aggiuntivi (disponibile solo per l'hosting Windows). Questa opzione è necessaria se le applicazioni web di un dominio utilizzeranno un database basato su file (come Jet) posizionato nella root delle cartelle
httpdocs
o httpsdocs
. Tenete presente che il fatto di selezionare questa opzione può compromettere seriamente la sicurezza del sito web. - Usare il pool dedicato (disponibile solo per l'hosting Windows). Questa opzione consente l'uso di pool d'applicazioni dedicate IIS per applicazioni web su un dominio. Utilizzando il pool d'applicazioni dedicate IIS migliora oltremodo la stabilità delle applicazioni web del dominio, dovuto al modo l'isolamento del processo d'elaborazione. Questo modo offre ad ogni sito web ospitato nel server la possibilità di assegnare un pool di processi separati per l'esecuzione delle sue applicazioni web. In questo modo, il malfunzionamento di un'applicazione non causerà l'arresto di tutti gli altri. Questo è specialmente utile quando si usano pacchetti di hosting condivisi.
- Cliccare Avanti >>.
- Verificare e regolare le seguenti impostazioni secondo sia necessario:
- Norme sulla sovrautilizzazione. Specificare le azioni da realizzare quando lo spazio su disco e le assegnazioni di larghezza di banda mensile (traffico) vengono superati. Si consiglia d'impostare questa opzione su Sovrautilizzazione consentita. Altrimenti, il sito Web verrà sospeso quando i limiti delle risorse vengano superati.
Nota: Le norme sul sovrautilizzo non sono applicabili ai limiti impostati sulla dimensione delle caselle postali (quota della casella postale). Quindi, anche se si abilita il sovrautilizzo, è necessario assicurarsi di assegnare sufficiente spazio nelle caselle postali.
- Spazio su disco. Specificare la quantità di spazio disco totale assegnato all'account di hosting associato a questo dominio (Sito Web). Questo valore viene indicato in megabyte. Comprende lo spazio su disco occupato da tutti i file relativi al dominio (Sito Web): Contenuto di siti web, database, applicazioni, caselle postali, file di log e file di backup.
- Traffico. Specificare la quantità massima di dati in megabyte che, nell'arco di un mese, possono essere trasferiti dal sito web.
- Sottodomini. Specificare il numero di sottodomini che può essere ospitato sotto questo dominio.
- Alias di dominio. Specificare il numero totale di nomi di dominio alternativi e aggiuntivi che possono essere usati per questo sito.
- Utenti web. Specificare il numero totale di pagine web personali che il proprietario del dominio può ospitare sotto il proprio dominio. Questo servizio viene maggiormente usato nelle istituzioni educative che ospitano le pagine personali non commerciali del personale e degli studenti. Queste pagine normalmente presentano indirizzi web come http://your-domain.com/~username. Consultare la sezione Hosting di Pagine Web Personali per ulteriori dettagli.
- Account FrontPage (disponibile solo per l'hosting Windows). Specificare il numero massimo di account di Microsoft FrontPage aggiuntivi che possono essere creati per questo sito.
- Account FTP (disponibile solo per l'hosting Windows). Specificare il numero massimo di account FTP aggiuntivi che possono essere creati per questo sito.
- Caselle postali. Specificate il numero di caselle di posta che possono essere ospitate nel dominio.
- Quota della Casella Postale. Specificate la quantità di spazio su disco in kilobyte assegnata per memorizzare i messaggi e-mail e file allegati autorisponditori ad ogni casella di posta nel dominio.
- Reindirizzamenti di posta. Specificare il numero di mittenti di posta che possono essere usati in questo dominio.
- Gruppi di posta. Specificare il numero di gruppi di posta che si possono ospitare in un dominio.
- Autorisponditori. Specificare il numero di risposte automatiche che possono essere configurate in questo dominio.
- Liste½ di posta. Specificare il numero di mittenti di posta che possono essere usati nel dominio. Le liste di posta sono gestite tramite il software GNU Mailman, che può essere o non essere installato nel server. Se non è installato e voi, o i vostri clienti, volete utilizzarlo, contattare il vostro service provider per installarlo.
- Quota di caselle postali totali (disponibile solo per l'hosting Windows). Specificare la quantità totale di spazio su disco in megabyte disponibile per tutte le caselle di posta su tutti i domini che appartengono al cliente.
- Database (disponibile solo per l'hosting Linux). Specificate il numero di database che possono essere ospiptati in questo sito.
- Database MySQL. Specificate il numero di database che possono essere ospiptati in questo sito.
- quota di database MySQL e quota di database Microsoft SQL. Specificare la quantità massima di spazio su disco in megabyte che possono occupare i database MySQL e Microsoft SQL Server usati da questo sito.
- Database Microsoft SQL server. Specificare il numero massimo di database di Microsoft SQL Server che possono essere usati dal sito.
- Connessioni ODBC (disponibile solo per l'hosting Windows). Specificare il numero totale di connessioni ODBC che possono essere usate da questo sito.
- Connessioni DSN ColdFusion (disponibile solo per l'hosting Windows). Specificare il numero totale di connessioni DSN ColdFusion che possono essere usate da questo sito.
- Applicazioni Java. Specificare il numero massimo di applicazioni o applet Java che il proprietario del dominio può installare sul sito.
- Collegamenti SSL condivisi(disponibile solo per l'hosting Windows). Specificare il numero totale di collegamenti di SSL condiviso che possono essere usati nel sito.
- Data di scadenza. Specificare il termine per l'account di hosting del sito Web. Alla fine del termine, il dominio (Sito Web) verrà sospeso, i propri servizi di posta, Web e FTP non saranno più accessibili dagli utenti Internet e il proprietario del sito non sarà più in grado di accedere al pannello di controllo. Gli account di hosting non possono essere automaticamente rinnovati, quindi, per ritornare i nomi di dominio ospitati/siti web in funzionamento, dovrete rinnovare manualmente l'account di hosting: nel pannello di navigazione cliccare sul collegamento Domini, cliccare sul nome di dominio che vi interessa, cliccare su Uso delle Risorse (nel gruppo Statistiche), specificare un altro termine nella casella Data di scadenza, cliccare OKe quindi cliccare su Riattivare.
- Cliccare Fine.
Adesso il server è pronto per ospitare il nuovo sito Web e quindi, potete realizzare le seguenti azioni:
Per scoprire tutto quello che potete realizzare con il vostro sito Web tramite il pannello di controllo, consultare Gestire Siti Web.
Per scoprire tutto quello che potete realizzare con gli account e-mail tramite il pannello di controllo, consultare Gestire Servizi E-mail.