SConfigurare il Filtro SpamAssassin

Per attivare il filtro spam SpamAssassin:

  1. Sulla vostra Home page, aprire Server e selezionare Impostazioni del Filtro Spam.
  2. Per attivare il filtro nel server basato sulle impostazioni da voi definite, selezionare la casella di controllo Attivare il filtro spam SpamAssassin nel server.
  3. Per permettere ai vostri utenti di impostare le proprie preferenze del filtro spam per ogni casella postale, selezionare la casella di controllo Applicare impostazioni individuali al filtro spam.
  4. Se desiderate regolare la quantità di risorse di sistema che il filtro spam dovrebbe usare (disponibile solo per l'hosting Linux), digitare il valore desiderato da 1 a 5 nella casella Numero massimo di elaborazioni spam di lavoro da eseguire (1-5), (1 è il carico più basso e 5 è quello più alto). Si consiglia di usare il valore predefinito.
  5. Se desiderate regolare la sensibilità del filtro spam, digitare il valore desiderato nella casella Numero di punti che un messaggio deve segnare per essere considerato spam.

    SpamAssassin esegue un elevato numero di test differenti sul contenuto e sull'oggetto di ogni messaggio. Come risultato ogni messaggio riporta un differente punteggio. Più elevato è il punteggio, maggiori sono le possibilità che il messaggio sia spam. Per esempio, a un messaggio che contiente la stringa di testo "VIAGRA A PREZZI IMBATTIBILI!!!" nell'oggetto e nel corpo del messaggio viene assegnato un punteggio di 8.3. I valori predefiniti del filtro sono impostati in modo tale che un messaggio che riporti un punteggio pari o superiore a 7 venga considerato spam.

  6. Per ridurre il carico sul server Windows, è possibile selezionare la casella di controllo Non filtrare se la dimensione della posta supera la dimensione specificata e specificare la dimensione massima del messaggio che il filtro spam analizzerà. La dimensione de posta consigliata è 150 - 250 Kbyte, considerata normale per i messaggi in formato HTML con immagini. La dimensione della posta è considerata critica per il filtro e il sovraccarico del server se supera 500 Kbyte, considerata normale per i messaggi con allegati.
  7. Per assicurarsi che il filtro spam sul server Windows non lascia dei messaggi senza verificare (questo è probabile se la quantità di posta in arrivo è molto estesa), limitare il numero di messaggi e-mail che si possono verificare simultaneamente nel campo Numero di thread che il filtro spam può creare.
  8. Specificare come segnare i messaggi riconosciuti come spam.

    A livello del server, non è possibile impostare il filtro spam per eliminare lo spam automaticamente: è solo possibile farlo per ogni casella postale. Quindi, per le norme sul server, potete scegliere solo di segnare i messaggi come spam: "X-Spam-Flag: YES" e "X-Spam-Status: Le intestazioni Yes" vengono aggiunte alla sorgente del messaggio in modo predefinito e se volete, il filtro spam includerà anche una stringa concreta di testo all'inizio della linea Oggetto. Per includere una combinazione di simboli o di parole nell'oggetto del messaggio, digitatela nella casella Aggiungere il seguente testo all'inizio dell'oggetto di ogni messaggio riconosciuto come spam. Se preferite che il filtro anti spam non modifichi l'oggetto del messaggio, lasciate vuoto questo campo. Se volete includere nell'oggetto del messaggio il punteggio spam, digitate _SCORE_ in questo campo.

  9. Se si usa Parallels Plesk Panel per Windows, definire le caratteristiche relative alla lingua della posta che dovrebbero sempre passare il filtro, specificando le lingue e le impostazioni internazionali di fiducia.
  10. Se non desiderate che i vostri utenti ricevano e-mail da particolari domini o da mittenti, cliccare sulla scheda Lista Nera e quindi aggiungete gli indirizzi alla lista nera del filtro antispam:
  11. In modo da garantire che, sia voi che i vostri utenti, non perdiate la posta inviata da mittenti specifici, cliccare sulla scheda Lista Bianca e aggiungere gli indirizzi di posta elettronica o gli interi domini alla lista bianca del filtro antispam:
  12. Una volta completata la configurazione del filtro spam, cliccare su OK.

    Adesso, la posta in arrivo verrà filtrata sul lato server. In modo predefinito, il filtro spam non elimina la posta spam, ma aggiunge solo il contrassegno "X-Spam-Flag: YES" e "X-Spam-Status: Intestazioni Yes" al messaggio e la stringa di testo "*****SPAM*****" all'inizio dell'Oggetto di ogni messaggio riconosciuto come spam.

    Se avete abilitato l'opzione Applicare impostazioni individuali nel filtro spam, gli utenti saranno in grado di impostare i propri filtri in modo da eliminare automaticamente la posta indesiderata. Saranno anche in grado di configurare le proprie liste nera e bianca per i mittenti che sovrascriveranno le impostazioni del server e guideranno il filtro spam per ogni casella postale.

Se desiderate regolare le impostazioni del filtro spam per una determinata casella postale, consultare la sezione Proteggere le Caselle Postali dallo Spam.