Personalizzare i Messaggi di Errore del Server Web (Hosting Linux)
Quando gli utenti del sito richiedono pagine che il server non riesce a trovare, il server web genera e visualizza delle pagine di errore HTML che riportano un messaggio d'errore. I messaggi di errore standard forniscono informazioni in merito ai problemi che si verificano, ma, in genere, non forniscono nessuna indicazione su come risolverli o su come indirizzare il visitatore sulla giusta strada e in più sono monotoni.
Potreste voler creare le vostre pagine di errore personalizzate e usarle nel vostro web server. Con Parallels Plesk Panel è possibile personalizzare i seguenti messaggi di errore:
- 400 Richiesta Non Valida. Normalmente vuol dire che la sintassi usata nell'URL non è corretta (per esempio, la lettera maiuscola dovrebbe essere minuscola; segni di punteggiatura errati).
- 401 Non Autorizzato. Il server sta cercando una chiave di cittografia dal client e non la riceve. Oppure è stata inserita una password errata.
- 403 Vietato/Accesso negato. Simile a 401; si necessita un permesso speciale per accedere al sito - una password e/o nome utente, se risulta un problema di registrazione.
- 404 Non Trovato. Il server non trova il file richiesto. Il file potrebbe essere stato rimosso oppure è stato digitato un indirizzo o un nome del documento errato. Questo è l'errore più comune
- 405 Metodo Non Permesso. Il metodo specificato nella Linia di Richiesta non è permessa per la risorsa individuata dal URI richiesto.
- 406 Non Accettabile. La risorsa identificata tramite richiesta può solo generare una risposta che ha caratteristiche incompatibili con gli accetta intestazioni contenuti nella richiesta.
- 407 Autenticazione Proxy Richiesta. Questo codice è simile a 401 (Non Autorizzato), ma indica che il client deve prima autenticarsi con il proxy.
- 412 Precondizione Fallita. La precondizione data in uno o più dei campi di request-header è risultata falsa al momento del test del server. Questo codice di risposta consente al cliente di stabilire delle precondizioni nella metainformazione attuale delle risorse (dati del campo header) e quindi evita che il metodo di richiesta venga applicato ad una altra risorsa diversa da quella intesa.
- 414 URI Richiesta Troppo Estesa. Il server rifiuta di servire questa richiesta perché l'URI richiesta è più estesa da quanto il server è disposto ad interpretare. Questa condizione è rara e si trova solo quando un cliente ha convertito erroneamente una richiesta POST in una richiesta GET con una informazione di richiesta estesa, quando il cliente è disceso verso un "buco nero" dell'URI di redirezione (es., il prefisso di una URI di redirezione che punta verso un suffisso oppure verso esso stesso), oppure quando il server è sotto l'attacco di un cliente che cerca di sfruttare i buchi di sicurezza presenti in alcuni server utilizzando buffers di estensione fissata per leggere o manipolare l'URI richiesta.
- 415 Tipo di Supporto Non Utilizzabile. Il server rifiuta di servire la richiesta perchè l'entità della richiesta è in un formato non supportato dalla risorsa richiesta per il metodo richiesto.
- 500 Errore Interno del Server. Non è possibile ripristinare il documento HTML a causa di un problema di configurazione del server.
- 501 Non Implementato. Il server non supporta la funzionalità necessaria per soddisfare la richiesta. Questa è la risposta appropriata quando il server non riconosce il metodo di richiesta e non è in grado di supportarla per nessuna risorsa.
- 502 Gateway Errato. Il server, attuando come un gateway o proxy, ha ricevuto una risposta non valida dal server che va controcorrente, a cui aveva accesso nel tentativo di soddisfare la richiesta.
Per configurare il server Web di Parallels Plesk Panel perché le pagine di errore personalizzate vengano visualizzate:
- Attivare il supporto per personalizzare i documenti di errore tramite Parallels Plesk Panel: Accedere a Domini > nome di dominio >Impostazioni di Hosting Web (nel gruppo Sito Web). Selezionare la casella di controllo Documenti di errore personalizzati e cliccare OK.
- Connettere al vostro account FTP sul server Parallels Plesk Panel ed accedere alla directory
error_docs
. - Modificate o sustituite i rispettivi file. Assicuratevi di mantenere i nomi corretti dei file:
- 400 Richiesta Non Valida -
bad_request.html
- 401 Non Autorizzato -
unauthorized.html
- 403 Vietato/Accesso negato -
forbidden.html
- 404 Non Trovato -
not_found.html
- 405 Metodo Non Permesso
- method_not_allowed.html
- 406 Non Accettabile
- not_acceptable.html
- 407 Autenticazione Proxy Richiesta
- proxy_authentication_required.html
- 412 Precondizione Fallita
- precondition_failed.html
- 414 URL Richiesto Troppo Esteso
- request-uri_too_long.html
- 415 Tipo di Supporto non Supportato
- unsupported_media_type.html
- 500 Errore Interno del Server.-
internal_server_error.html
- 501 Non Implementato
- not_implemented.html
- 502 Gateway Errato
- bad_gateway.html
- Attendente alcune ore finché il vostro web server non è riavviato. A questo punto il web server iniziarà a utilizzare i vostri documenti di errore.