Potete installare nel vostro sito applicazioni Web personalizzate sviluppate nel linguaggio di programmazione Ruby.
Per installare nel vostro sito una applicazione scritta in Ruby:
/httpdocs
e reare una sottocartella in cui verranno posizionati i file di applicazioni. Chiameremo questa directory <your_application>
a modo di esempio.httpdocs/<your_application>
.readme
nella directory di applicazioni. Seguire le istruzioni da questo file per installare l'applicazione. Tenete presente che potrebbere essere necessaria l'installazione di moduli aggiuntivi Ruby o di componenti di sistemi operativi. In tale caso, contattare il vostro service provider di hosting o l'amministratore del server per richiedere assistenza.cd /<path_to_virtual_hosts>/<your_domain_name>/httpdocs; mv <your_application> <your_application>.real; ln -s <your_application>.real/public <your_application>
dove <path_to_virtual_hosts> è il percorso della directory con i file di configurazione dell'host virtuale, <your_domain_name> è il nome del vostro dominio e <your_application> è la directory in cui si trova l'applicazione Ruby.
Se non avete accesso al server shell, chiedete all'amministratore del server o service provider di hosting di realizzare questo passaggio per voi.
.htaccess
nella directory <your_domain_name>/httpdocs/<your_application>/public, apritelo con un editor di testi ed aggiungete le seguenti linee al file:AddHandler fcgid-script .fcgi
Options +FollowSymLinks +ExecCGI
RewriteEngine On
RewriteBase /<your_application>
RewriteRule ^$ index.html [QSA]
RewriteRule ^([^.]+)$ $1.html [QSA]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteRule ^(.*)$ dispatch.fcgi [QSA,L]
ErrorDocument 500 "<h2>Errore dell'applicazione</h2>Le applicazioni di supporto non sono riuscite ad iniziare correttamente"
public/dispatch.fcgi
: eseguire i comandi head -n1 dispatch.fcgi
e which ruby
. Entrambi i comandi devono ritornare valori identici. Adesso l'applicazione web sarà accessibile sulla seguente URL: http://your-domain.com/your_application.