Pianificare Task con Crontab (Hosting Linux)
Se dovete eseguire degli script nel vostro server in un momento specifico, adoperate la capacità di pianificare dei task nel vostro server per far si che il sistema esegua automaticamente gli script al vostro posto.
Importante: Per proibire agli utenti del pannello di controllo di pianificare task a nome dell'utente "root", create sul system file del server un file vuoto col nome root.crontab.lock
nell'ubicazione /parallels_plesk_panel_installation_directory/var/
.
Durante l'installazione di Parallels Plesk Panel, i seguenti task verranno creati in modo automatico:
- autoreport.php – consegna ogni giorno, ogni settimana ed ogni mese dei report sui clienti ed i domini (tre task separati)
- backupmng – inizia backup pianificati di domini ogni 30 minuti
- statistics – crea statistiche sui limiti imposti sui domini, come il traffico, l'uso del disco, ecc.
- mysqldump.sh - crea il backup di tre database di MySQL: database psadump, MySQL e Horde
Dato che questi processi sono correlati alle statistiche del dominio, database e report, si raccomanda fortemente di non modificare né eliminare questi processi.
Nota. Potete anche pianificare processi per dominio. A tale fine, seguite le stesse procedure sotto, ma invece di accedere a Impostazioni > Task Pianificati, andare su Domini > nome di dominio > Task Pianificati.
Per pianificare un task:
- Accedere a Impostazioni > Task Pianificati (nel gruppo Principale).
- Selezionate l'account utente del sistema per conto del quale verrà eseguito il task.
- Cliccare su Pianificare Nuovo Task.
- Specificate quando eseguire il comando:
- Minuti - inserire un valore compreso tra 0 e 59
- Ore - inserire un valore compreso tra 0 e 23
- Giorno del Mese - inserire un valore compreso tra 1 e 31
- Mese - inserire un valore compreso tra 1 e 12 oppure selezionare il mese dal menu a tendina.
- Giorno della settimana - inserire un valore compreso tra 0 e 6 (0 per Domenica) oppure selezionare il giorno dal menu a tendina.
Potete programmare data e ora utilizzando il formato di crontab sotto Unix. In questo formato, potete
- inserire più valori separati da virgola. Due numeri separati da un trattino indicano un intervallo. Per esempio, per eseguire un'operazione nei giorni 4, 5, 6 e 20 del mese, digitate 4-6,20.
- inserite un asterisco per specificare tutti i valori consentiti in questo campo. Per esempio, se un task deve essere eseguito quotidianamente, digitate * nel box di testo Giorno del Mese.
Per pianificare un task che deve essere eseguito ogni N tempo, inserite la combinazione */N, dove N è il valore riferito al campo (minuti, ore, giorni, mesi) Per esempio, */15 nel campo Minuti pianifica l'avvio del task ogni 15 minuti.
Potete digitare i nomi contrattati dei mesi ed i giorni della settimana, corrispondenti alle prime tre lettere: Ago, Lug, Lun, Sab, ecc. Nonostante, i nomi contrattati no possono essere separati da virgole né usati insieme a dei numeri.
- Specificate il comando che desiderate eseguire. Digitatelo nel campo Comando.
Per esempio, se desiderate eseguire il task per la creazione del backup nel momento specificato e ricevere il file di backup nella vostro e-mail, dovete specificare il seguente comando nella casella d'input Comando:
/usr/local/psa/admin/sbin/backupmng
- Cliccare su OK.
Per sospendere temporaneamente l'esecuzione di un processo pianificato:
- Accedere a Impostazioni > Task Pianificati (nel gruppo Principale).
- Selezionare l'account utente del sistema per conto del quale viene effettuata l'azione.
- Localizzate il task che desiderate sospendere e cliccare sul nome di comando.
- Deselezionate la casella di controllo Attivato e cliccare su OK.
Per riprendere l'esecuzione di un task pianificato:
- Accedere a Impostazioni > Task Pianificati (nel gruppo Principale).
- Selezionare l'account utente del sistema per conto del quale viene effettuata l'azione.
- Ubicate l'azione per cui volete riprendere l'effettuazione e cliccare sul nome di comando.
- Selezionate la casella di controllo Attivato e cliccare su OK.
Per cancellare un task:
- Accedere a Impostazioni > Task Pianificati (nel gruppo Principale).
- Selezionare l'account utente del sistema per conto del quale viene effettuata l'azione.
- Selezionate la casella di controllo alla sinistra del task che desiderate cancellare.
- Cliccare su Rimuovere.
- Confermare la rimozione e cliccare su OK.