Per esempio, se creiamo un gestore di eventi per l'evento 'creazione dell'account cliente'. Il gestore accetterà un nome di cliente ed il login del cliente dalle variabili degli ambienti. Per semplicità, useremo un shell-script chiamato test-handler.sh
, con il seguente aspetto:
#!/bin/bash
echo "--------------" >> /tmp/event_handler.log
/bin/date >> /tmp/event_handler.log # informazione sulla data e l'ora dell'evento
/usr/bin/id >> /tmp/event_handler.log # informazione sull'utente, per conto del quale è stato eseguito lo script (per assicurare il controllo)
echo "client created" >> /tmp/event_handler.log # informazione sull'account del cliente creato
echo "name: ${NEW_CONTACT_NAME}" >> /tmp/event_handler.log # nome del cliente
echo "login: ${NEW_LOGIN_NAME}" >> /tmp/event_handler.log # login del cliente
echo "--------------" >> /tmp/event_handler.log
Questo script stampa informazione su un file in modo che sia possibile controllare la sua esecuzione (non possiamo emettere dell'informazione a stdout/stderr, perché lo script è eseguito nel modo background).
Imaginiamo che il nostro script sia posizionato nella directory /parallels_plesk_panel_installation_directory/bin
(per esempio). Registriamolo creando un gestore di eventi tramite il pannello di controllo:
Quando si assegnano diversi gestori ad un singolo evento, si può specificare la sequenza di esecuzione del gestore, stabilendo priorità diverse (il valore più alto corrisponde a una maggiore priorità).
/usr/local/psa/bin/test-handler.sh
.Nota: Nello script, abbiamo specificato le variabili $NEW_CONTACT_NAME e $NEW_LOGIN_NAME. Durante l'esecuzione del gestore, verrà eseguita la sostituzione con il nome ed il login del cliente creato rispettivamente. L'intera lista di variabili disponibili è fornita nella Guida all'Amministrazione Avanzata di Parallels Plesk Panel, disponibile sul sito Web di Parallels.
Dovreste avere presente che con le operazioni di rimozione, le variabili del tipo $NEW_xxx non sono impostate. Inoltre, con le operazioni di creazione, i parametri del tipo $OLD_xxx non sono impostati.
Se accedete al vostro Parallels Plesk Panel e create un nuovo cliente, specificandone il valore "Un Cliente' nel campo Nome di contatto e 'un_cliente' nel campo Login, il gestore verrà invocato e i seguenti record verranno aggiunti al /tmp/event_handler.log
:
Ven Mar 16 15:57:25 NOVT 2007
uid=0(root) gid=0(root) gruppi=0(root)
cliente creato
nome: Un cliente
login: some_client
Se volete specificare uno dei nuovi gestori, ripetete le azioni sotto per un altro gestore.
Per ottenere la lista completa di modelli di parametri che possono essere usati nella configurazione di un gestore di eventi, consultare la Guida all'Amministrazione Avanzata di Parallels Plesk Panel, disponibile presso il sito web di Parallels.