Potete includere delle direttive di configurazione di Apache per domini specifici nel file di configurazione del web server. In Parallels Plesk Panel, ogni dominio dispone della configurazione dei host virtuali memorizzata in un file separato httpd.include
.
In tutti i sistemi di Linux, questo file è ubicato nella directory /var/www/vhosts/
.<domain-name>/conf/
Nei sistemi FreeBSD, questo file è ubicato nella directory /usr/local/psa/home/vhosts/
.<domain-name>/conf/
Se avete aggiornato dalla versione 7.5.4 di Parallels Plesk Panel o da una versione precedente, provate a trovare questo file nella directory /home/httpd/vhosts/
.<domain-name>/conf/
Nota: è possibile cambiare l'ubicazione delle directory host virtuali usando l'utility transvhosts.pl
, situata nella direcoty /usr/local/psa/bin/
oppure nella directory /opt/psa/bin/
, a seconda del vostro sistema operativo.
Questo file è sovrascritto ogni volta che la configurazione dell'host virtuale viene modificata, quindi qualsiasi alterazione manuale effettuata al file, sarà esclusa. Per usare le direttive personalizzate o ridefinire quelle inserite da Parallels Plesk Panel, dovete creare i file vhost.conf
e/o vhost_ssl.conf
con le direttive necessarie nella directory /path_to_vhosts/
per un dominio e<domain-name>/conf/
/path_to_vhosts/
per un sottodominio.<domain-name>/subdomains/<subdomain-name>/conf/
Se uno di questi file esiste già nel momento in cui il file di configurazione principale viene creato, Parallels Plesk Panel inserisce la direttiva appropriata Comprendere direttiva nel contesto dell'host virtuale HTTP e/o HTTPS rispettivamente.Per motivi di sicurezza, solo il root può creare i file vhost.conf
e vhost_ssl.conf
.
Affinché le modifiche abbiano effetto, dovete eseguire i seguenti comandi:
/parallels_plesk_panel_installation_directory/admin/sbin/websrvmng --reconfigure-vhost --vhost-name=<domain_name>