Modificare le Impostazioni dell'Updater
In modo predefinito, gli aggiornamenti di Parallels Plesk Panel e quelli del vostro sistema operativo vengono scaricati dal server ufficiale di aggiornamenti presso: http://autoinstall.plesk.com.
Se desiderate ricevere aggiornamenti di Parallels Plesk Panel dalla memoria di rete locale, potete farlo come segue:
- Accedere a Home > Aggiornamenti (nel gruppo Aiuto & Supporto).
- Cliccare su Preferenze .
- Cliccare sulla tabella Sorgente di Aggiornamenti di Parallels Plesk Panel.
- Dal menu Tipo di Sorgente selezionate l'opzione Memoria in rete e specificate l'URL verso la direcotry dove risiedono gli aggiornamenti.
- Cliccare su OK per applicare le impostazioni.
Se desiderate ricevere gli aggiornamenti per il vostro sistema operativo del server dal sito del fornitore del sistema operativo, fate quanto segue:
- Accedere a Home > Aggiornamenti (nel gruppo Aiuto & Supporto).
- Cliccare su Preferenze .
- Cliccare sulla scheda Sorgenti degli Aggiornamenti del Sistema Operativo.
- Per escludere il server di aggiornamenti dalle sorgenti di aggiornamenti, cliccare sull'icona
relativa alla voce del server di aggiornamenti di Parallels Plesk Panel, nella colonna S. - Cliccare su Aggiungere Sorgente e specificate quanto segue:
- Tipo di sorgente. Lasciate il valore repomd (xml-rpm-metadata repository) selezionato se desiderate ricevere gli aggiornamenti dal sito del fornitore. Per ricevere gli aggiornamenti dalla directory sul disco rigido del server o da una condivisione di rete attivata, selezionate il valore directory (directory locale).
- URL sorgente. Tipo d'URL dove si trovano i file del pacchetto. Per esempio,
http://download.fedora.redhat.com/fedora/linux/core/updates/2/i386
. - Priorità di sorgente. Se utilizzate diversi siti per lo scaricamento, potete specificare l'ordine in cui dovrebbero essere classificati per gli aggiornamenti. Per fare ciò, specificate diversi livelli di priorità per ogni risorsa: selezionate un valore dall'elenco oppure selezionate Personalizzare e digitate un numero da 1 (più basso) a 999 (più alto).
- Autenticazione. Se dovete autenticarvi presso il sito del fornitore per ricevere degli aggiornamenti, selezionate la casella di controllo Autenticazione e specificate il vostro nome utente e password.
- Cliccare su OK.