Configurazione del Filtro Antispam SpamAssassin

Per attivare il filtro antispam SpamAssassin:

  1. Cliccate sul collegamento Server nel menu di navigazione.
  2. Cliccate sull'icona Filtro Antispam nel gruppo Servizi .
  3. Per consentire i vostri utenti d'impostare le loro preferenze per il filtro antispam per ogni mailbox, selezionate la casella di controllo Applica impostazioni individuali per il filtro antispam .
  4. Se desiderate regolare la quantità di risorse del sistema che il filtro antispam dovrebbe usare, digitate il valore desiderato da 1 a 5 nella casella Numero massimo di processi spamd in funzionamento da eseguire (1-5) (1 è il carico minimo e 5 è il massimo). Vi raccomandiamo di usare il valore predefinito.
  5. Se desiderate aggiustare la sensibilità del filtro antispam, digitate il valore desiderato nella casella Il valore che un messaggio deve ricevere per essere qualificato come spam .

    SpamAssassin esegue un elevato numero di test differenti sul contenuto e sull'oggetto di ogni messaggio. Come risultato ogni messaggio riporta un differente punteggio. Più elevato è il punteggio, maggiori sono le possibilità che il messaggio sia spam. Per esempio, a un messaggio che contiente la stringa di testo "VIAGRA A PREZZI IMBATTIBILI!!!" nell'oggetto e nel corpo del messaggio viene assegnato un punteggio di 8.3. I valori predefiniti del filtro sono impostati in modo tale che un messaggio che riporti un punteggio pari o superiore a 7 venga considerato spam.

  6. Specificate come segnare i messaggi riconosciuti come spam.

    Al livello del server, non è possibile impostare il filtro spam in tutto il server perché lo spam venga eliminato automanticamente:solo è possibile di farlo in base ad ogni mailbox. Quindi, per la politica di tutto il server, potete scegliere solo di segnare i messaggi come spam: Le intestazioni "Indicatore-X-Spam-: SI" e "Stato-X-Spam-: Si" sono aggiunte alla risorsa del messaggio in modo predefinito e, se volete, il filtro antispam includerà addizionalmente una stringa di testo specifico all'inizio della linea del Soggetto. Per includere una combinazione di simboli o di parole nell'oggetto del messaggio, digitatela nel campo Aggiungi il seguente testo all'inizio dell'oggetto di ogni messaggio riconosciuto come spam box. Se preferite che il filtro anti spam non modifichi l'oggetto del messaggio, lasciate vuoto questo campo. Se volete includere nell'oggetto del messaggio il punteggio spam, digitate _SCORE_ in questo campo.

  7. Se non volete che i vostri utenti ricevano e-mail da domini specifici o mittenti in particolare, cliccate sulla tabella Lista Nera ed in seguito aggiungete le voci rispettive alla lista nera del filtro antispam:
  8. Se volete essere sicuri di ricevere le e-mail da mittenti specifici, cliccate sulla scheda Lista Bianca , quindi aggiungete gli indirizzi e-mail o domini interi alla lista bianca del filtro antispam:
  9. Dopo aver definito le impostazioni del filtro antispam, cliccate sull'icona Attiva quindi cliccate su OK.

    Adesso tutte le email in arrivo saranno filtrate nel lato server. In modo predefinito, il filtro antispam non elimina la posta spam, solo aggiunge le intestazioni Indicatore-Spam-X: SIe Stato-Spam-X: SIal messaggio e la stringa del testo "*****SPAM*****" all'inizio della linea Soggetto di ogni messaggio riconosciuto come spam.

    Se avete abilitato l'opzione Applica impostazioni individuali al filtro antispam i vostri utenti potranno stabilire i loro filtri antispam per eliminare automaticamente la posta non desiderata. Saranno anche in grado d'impostare le loro proprie liste nera e bianca di corrispondenti che annulleranno le impostazioni del server ed istruiranno il filtro antispam per ogni mailbox.

Se volete regolare le impostazioni di filtrazione spam per una mailbox specifica, procedete alla sezioneProteggere le Mailbox dallo Spam .