Gestione DNS

In questa pagina è possibile gestire in modo avanzato le modifiche dei record per la DNS zone per il dominio. Ricordate che un impostazione non corretta della gestione DNS potrebbe avere effetti non positivi nella gestione dei domini.
A causa della complessità della gestione dei DNS un amministratore può decidere di non permettere la gestione diretta da parte del cliente.

Abilita/Disabilita - Attiva o disattiva la DNS Zone. Quando si utilizzano nameserver remoti, esclusivamente per la gestione dei DNS, la zona deve essere disattivata all'interno di .

Switch - Vi permette di scambiare tra DNS zone Primarie e Secondaria. Per poter fornire la capacità di utilizzare come server DNS Primario o Secondario, il server DNS del dominio in hosting è impostato come Primario , operazione predefinita durante la creazione del dominio, comunque nella sezione DNS sarà possibile, cliccando su Switch , inserendo diversi indirizzi IP primari per il server .

Quando la DNS zone è Abilitata, potete aggiungere cinque tipi di DNS records: A, NS, MX, CNAME, e PTR selezionandoli dall'elenco a tendina.
Dopo aver selezionato il DNS appropriato cliccate su Aggiungi per inserirlo

Questa pagina visualizza inoltre i record della DNS Zone assegnati al dominio selezionato. Per cancellare qualsiasi campo, selezionatelo tramite l'apposito checkbox e cliccate su Rimuovi Selezionati. Verrete avvisati che l'operazione compiuta non potrà essere annullata..

Se la DNS zone è Disabilitata, elencherà i nameserver che verrebbero elencati come NS record del dominio una volta attivata la funzione DNS. Si consiglia, prima di disabilitare la DNS zone di impostare un nameserver esterno appropriato. Potete quindi verificare la corretta impostazione del DNS server esterno per la presenza dei record DNS necessari per il corretto funzionamento. Per effettuare il test cliccate sul link del nameserver elencato. Potete aggiungere diversi name server addizionale cliccando sul pulsante Aggiungi e rimuoverli selezionando i checkbox associati e cliccando su Rimuovi Selezionati

Quando disattiverete la DNS zone, cancellerà il file relativo al domini selezionato. I dati in esso inseriti saranno comunque memorizzati nel database di . Qualora decideste di riabilitare il DNS ricreerà il file come era al momento della disattivazione.

Per ripristinare la DNS zone per mezzo del template DNS, potete selezionare l'indirizzo IP dall'elenco a tendina in modo da settarlo per mezzo del template. aggiungendo il prefisso www se necessario e infine cliccare su Default

Cliccare sull'icona Livello superiore o selezionare la scorciatoia relativa per tornare alla pagina precedente.