La sezione di gestione eventi e' predisposta per aiutarvi nell'organizzare lo scambio di dati tra Plesk ed i sistemi esterni. Questa opzione opera nel modo seguente: voi create uno script che deve essere eseguito in funzione di un determinato evento del pannello di controllo, quindi create un "handler" che gestira' il processo dell'evento. Potete assegnare piu' handler ad un singolo evento.
Per creare un handler cliccate su Aggiungi un nuovo handler per eventi. Verra' visualizzata la pagina di configurazione handler.
Una volta configurato, l'handler viene aggiunto alla lista,visualizzata alla fine di questa pagina. La colonna Evento mostra il nome dell'evento del pannello di controllo, inoltre, tramite il link associato, permette di accedere alla pagina di configurazione delle proprieta' dell'handler selezionato. La priorita' impostata per questo handler e' indicata nella colonna Priorita', l'utente di sistema, sotto il quale alias verra' eseguita l'operazione, e' indicato nella colonna User e il comando che sara' eseguito, verra' visualizzato nella colonna Comando.
Per ordinare l'elenco degli handler, in modo ascendente o discendente, cliccate sulla rispettiva intestazione di colonna.
Per effettuare una ricerca nell'elenco, specificate un pattern di ricerca nel box di input e cliccate su Cerca. L'elenco degli handlers verra' ridotto e visualizzato in modo da mostrare quelle voci che rispondano alla condizione di ricerca. Per ritornare alla visualizzazione completa, cliccate su Mostra Tutto.
Per rimuovere uno o piu handler dal sistema, selezionate quelli che si desidera rimuovere tramite il checkbox ad esso associato e cliccate su Selezionati.