In questa pagina è possibile gestire i certificati SSL memorizzati nella relativa cartella.
Tutti i vostri certificati SSL sono visualizzati nella lista. Le parti presenti del certificato sono indicati da quattro icone che precedono il nome del certificato nella lista. L'icona visualizzata nella colonna R indica che la richiesta del certificato(CSR) è presente per il certificato stesso, l'icona K indica la presenza della chiave privata (private key), l'icona nella colonna C indica la presenza della parte testuale del certificato e l'icona corrispondente alla colonna A indica la presenza della parte CA relativa al certificato.
Potete effettuare l'ordinamento della lista dei certificati cliccando sui titoli della tabella (Nome certificato, R, K , C , A) per effettuarne l'ordinamento utilizzando una delle voci selezionate.
Avete inoltre l'opzione per effettuare la ricerca del certificato utilizzando un pattern. Questa opzione può tornare utile in caso di presenza di un numero elevato di certificati. Per effettuare la ricerca nella lista, inserite il pattern di ricerca nel campo predisposto e cliccate su Cerca. Se la ricerca produrrà dei risultati questi verranno visualizzati riducendo la lista a quelle voci che soddisfano i criteri di ricerca. Il pulsante Mostra Tutto riporterà la lista alla visualizzazione completa.
Per rimuovere uno o piu' certificati dalla lista, selezionate il checkbox relativo e cliccate sul pulsante Rimuovi Selezionati.
Per effettuare l'upload del certificato SSL ricevuto dall'autorità di certificazione,
prima di tutto verificare che lo stesso sia stato salvato nel vostro computer
local re.
Utilizzare il tasto Sfoglia per recuperare il file locale.
Cliccate su Invia file Il certificato esistente e la chiave "private
key" verranno recuperati ed aggiunti alla cartella locale.
Dopo aver acquistato ed installato il certificato attraverso il pannello di controllo, potete utilizzare l'opzione Visualizza Certificato per visualizzare le informazioni relative ai vostri certificati SSL.
Per aggiungere un certificato alla lista cliccate su Aggiungi (o Aggiungi certificato). A questo punto si aprirà la pagina di creazione del certificato SSL. In questa pagina potete Generare un auto-certificato (self-signed certificate) richiesta di certificato (CSR), acquisto di un certificato SSL e aggiungere parti ad un certificato esistente
Per impostare un certificato per il pannello di controllo, selezionate un certificato, selezionandolo tramite il checkbox associato, quindi cliccare Setup.
Per impostare il certificato di default per il pannello di controllo cliccare sul pulsante Default.
Per scaricare sul computer locale un certificato dalla cartella, cliccare
sull'icona , corrispondente
al certificato richiesto. Selezionate la destinazione quando richiesto e cliccate
su Salva.
Per scaricare il certificato attualmente installato nel pannello di controllo, nel computer locale cliccate sull'icona Download. Quando richiesto specificate il nome e cliccate su Salva.
Cliccate sull'icona Livello superiore o sulla scorciatoia appropriata per ritornare alla pagina precedente.
N.B.: Quando aggiungete un certificato, questo non è automaticamente installato in un dominio o associato ad un indirizzo IP , ma soltanto aggiunto alla cartella dei certificati. Potete assegnare un certificato ad un indirizzo IP nella lista IP relativa al cliente, alla pagina di gestione alias Ip , e durante la creazione di un hosting, su un indirizzo IP esclusivo.